Display:
Cuando hablamos de literatura, de arte, de escritura, hablamos no solo de recursos creativos sino de las mismas personas que las hacen, piezas de un puzzle social, de un collage temporal, pero además...
Adoro brindare al cielo variegato delle tue 17 anime, mantenere il passo con il ritmo frenetico dei tuoi rauci tamburi battenti, e dichiararmi con lo sfregamento di una mano trascurata ma pur sempre provocante......
Il mondo di Ilen si trova in costante pericolo a causa del fiore di Olea, una pianta maligna che cresce di minuto in minuto, alimentandosi dell�energia del sole. Quando la pianta coprirà completamente...
Essere abituati a volare e ritrovarsi improvvisamente con le ali spezzate è un’esperienza traumatica. È quello che accade a Patrizia, che a 48 anni è costretta a sostituire tacchi a spillo e biancheria...
Volevo dimenticarla. Soltanto questo. Eppure tutto cominciò da qui. E quello che mi successe in seguito ha dell'incredibile. Talmente pazzesco da farmi dubitare della mia salute mentale. Talmente assurdo...
12 racconti, uno per ogni mese, uno per ogni segno, tutti per ogni giorno dell'anno. 12 storie, 12 ritratti in cui ognuno di noi individuerà qualcuno che gli somiglia.
Un Canto di Natale per ogni età quello che Andrea Vitali ci racconta in questa sua nuova fatica letteraria. Un lungo racconto singolare, simbolico, molto divertente dove l’autore invita i bambini a non...
La vena narrativa di Andrea Vitali prestata a un lungo racconto di impianto storico romanzato che rievoca la figura potente e sinistra di Gian Giacomo Medici, detto il Medeghino,feroce condottiero, fratello...
80 PAGINE PER UN MISTERIOSO RACCONTO RICCO DI SUSPENSE. Il 12° titolo della collana iVitali. iVitali sono due. Giancarlo è un pittore di fama consolidata. Mostre rimaste storiche, critici che lo hanno...
La vena narrativa di Andrea Vitali in una nuova puntata della sua… infinita favola di Natale. Questa volta sono le amiche renne, che da sempre scorrazzano Babbo Natale nei cieli del mondo, a creargli...
Alcune decine di persone si danno convegno per una settimana di ritiro in un antico monastero, lontano dalla convulsa vita cittadina. Ognuno di loro si porta dietro il peso di esperienze dolorose, di...
«Si può ricavare una "morale" antifascista dalla storia dell’irrequieto Sebastiano, tredicesimo di una covata che avrebbe dovuto essere, abitualmente, di dodici uova. L’avventuroso galletto è l’imprevisto,...
Dal suo esordio nel 1842, questa piccola opera di Barthold Georg Niebuhr ha conosciuto numerose edizioni in varie lingue. Questa è la prima versione italiana integrale con la riproduzione delle dodici...
Una donna osserva piena di ammirazione il marito che prega, salvo improvvisamente esplodere in un’incontenibile collera per l’incapacità di lui di provvedere a lei e al loro bambino. Un gatto fanaticamente...
Elena è una cenerentola dei nostri giorni, costretta a dividere il padre, l’esistenza, la casa e i propri averi con una matrigna e due perfide, insulse sorellastre. Vivendo in un principato, le due ragazze...
“Non un alito di vento. Promontori brulli e rocciosi. Improvvisi avvallamenti. Non c’è traccia di vita. Il silenzio mette paura”. Il suo nome è Salisedine, Salis per fare prima. Nasce e vive in una salina...
Gino è una creatura in carta e pixel, nata dalla matita di Giuseppe Sansone.In questa nuova avventura, ecco il nostro eroe pronto ad affrontare le catastrofiche profezie dei Maya e le terribili prove,...
Diversamente dalle altre aree del mondo nelle quali si trovarono a operare, i missionari della Compagnia di Gesù dovettero misurarsi in Giappone con l’ostilità di una buona parte dell’aristocrazia, che...
Si presenta in queste pagine la seconda antologia dei racconti frutto del corso “L’avventura di un testo finito” della Scuola Flannery O’Connor del Centro Culturale di Milano. Questo libro, Passaggi,...
L’edizione critica a cura di Margherita Spampinato separa in due volumi le due redazioni del romanzo (la seconda è quella edita nel 1875) radicalmente differenti non solo per struttura e stile, ma per...
Una raccolta composta da pezzi intimistici (ripresi nei "Ricordi del Capitano D’Arce") e bozzetti rusticali tra cui si distinguono "Tentazione!" per la tematica dello stupro, estranea ai prudenti canoni...
I racconti dell’officina malavogliesca, che segnano la vera svolta tematica e stilistica di Verga, nell’edizione critica a cura di Carla Riccardi sono pubblicati secondo la lezione della prima edizione...
La prima redazione a stampa del Mastro-don Gesualdo nell’edizione critica a cura di Carla Riccardi presenta il testo uscito a puntate nella “Nuova Antologia” da luglio a dicembre 1888, con apparati e...
L’ultima raccolta novellistica (1893) di Verga è una dichiarazione di fallimento del verismo, perché la realtà non esiste, come dimostra la recita di ogni protagonista sulle scene della vita. Racconti...
Nel solco di una rinascita dell’interesse verso il film etnografico e l’antropologia visuale, il volume presenta una ricostruzione dei rapporti fra etnografia e film in Italia, così come si sono sviluppati...
Come si gioca a nascondino da soli?Un bambino ricerca un riparo dalla morte del padre e trova nell’aria le voci dei matti, degli animali, dei vecchi e delle donne che popolano i luoghi marginali di una...
Stalin è un ragazzino di periferia, sta per compiere diciotto anni.Ha capelli corti, baffi enormi che gli sono valsi il soprannome e gravi problemi nella gestione della rabbia.Il suo quartiere è «un’intera...
Con un linguaggio frizzante e spassoso, "Girls with guns" passa in esame le pellicole che vedono come protagoniste ragazze pesantemente armate, in abiti succinti e tremendamente sexy. Il pubblico non...
Le prove narrative del giovane Verga sono fortemente influenzate dal romanzo storico e d’appendice soprattutto francese e americano. I Carbonari racconta una vicenda di guerra e amore durante la cosiddetta...
It may not be available for sale in your country, but exclusively for sale from an account domiciled in France.
If the redirection does not happen automatically, click on this link.