Display:
Ce volume réunit les actes d'un colloque international sur les commentaires des textes poétiques durant la Renaissance, tenu à Genève en mai 2008 sous les auspices de la Faculté des Lettres et de la “Fondation...
Ad onta di una fama europea senza smagliature, che ne faceva unanimemente il più vivace talento filologico della sua epoca, Gabriele Faerno da Cremona (1510-1561) sembrava aver lasciato magre tracce,...
Bernardo Tasso (Bergamo, 11 novembre 1493 - Ostiglia, 5 settembre 1569) fu autore di libri di lettere, di poemi cavallereschi, di una vasta produzione lirica in stile ‘antico’ e ‘moderno’; ma fu anche...
Nonostante la leggenda nera di Pietro Aretino pornografo, ateo e flagello dei principi abbia acquisito sin dalla prima modernità la rilevanza di un mito di dimensioni sovranazionali, la ricezione fuori...
It may not be available for sale in your country, but exclusively for sale from an account domiciled in France.
If the redirection does not happen automatically, click on this link.