Pantalla :
Con Papa Francesco si sta assistendo a una riabilitazione di figure molto controverse del mondo cattolico. Personaggi che, più che la Chiesa, hanno rappresentato una sorta di “anti- Chiesa”, soprattutto...
La posta in gioco: comprendere la crisi ecologica per combatterla. La scommessa interpretativa: focalizzare l'analisi sul rapporto tra forme storiche del lavoro, dell'ambiente naturale e della valorizzazione...
Cento anni fa nasceva Charles Mingus: contrabbassista geniale, tra i maggiori interpreti del jazz del Novecento, ma anche artista profondamente consapevole del proprio ruolo sociale e sempre pronto a...
Il volume tratta una tematica di grande attualità e di fondamentale importanza in questo secolo: l’educazione al pensiero critico. Il filo conduttore è la descrizione di un progetto di ricerca svolto...
Gli straordinari racconti che Anton Pavlovič Čechov scrive fra il 1880 e lamorte, nel 1904, arrivano in Italia con grande rapidità, e contribuiscono acambiare il paesaggio letterario. Li traducono intellettuali...
Non siamo soli nelle nostre città. Confuse tra i fiori dei balconi volteggiano farfalle variopinte; al limitare della strada, volpi furtive sgusciano e si nascondono fra gli arbusti dei parchi, scomparendo...
Per ragioni di carattere politico-culturale imputabili in buona misura alnazionalismo del Ventennio fascista e ai suoi strascichi, fino alla metàdegli anni Cinquanta l’opera di Mondrian non trovò nel...
Il dibattito avviato dall’etnografia amazzonica oltre trent’anni fa ha conosciuto un interesse crescente, congiungendo sensibilità e interessi della disciplina antropologica con concetti affiorati in...
«Passo dopo passo, emerge dalle parole del Rebbe una profonda convinzione del fatto che ognuno di noi possa lasciarsi alle spalle la confusione attuale per seguire lo splendore senza tempo della Torà,...
Aldo Capitini rappresenta una figura originale nel panorama culturale italiano ed europeo. Per la sua incollocabilità e scomodità, resta sconosciuto ai più e, quando è noto, rimane più nominato che studiato.Il...
Figlia di un collaboratore di Diderot, e corrispondente del filosofo, Marie-Madeleine Jodin propose all’Assemblea francese un nuovo piano di legislazione che restituisse alle donne i «diritti che ci assicurano...
Comunicazione Non Verbale. Un tema affascinante da sempre, se è vero che chiunque ambisce a comprendere le emozioni. Tanto proprie quanto, soprattutto, altrui. Specialmente in ambito business, laddove...
Luca Vanzago, IntroductionRudolf Bernet, I limiti della libertà in relazione a dolore e sofferenzaFrançoise Dastur, Souffrance, douleur, deuil et condition humaineRoberta Lanfredini, Letizia Cipriani,...
Se è vero che «Landolfi traduttore felice di esserlo non lo fu mai», cosalo spinse a dedicarsi quasi per tutta la vita alla traduzione (dal russo,dal tedesco e dal francese), mentre scriveva racconti,...
In questo percorso esplorativo tra le pagine del racconto evangelico di Marco, l’autrice ci accompagna nella scoperta della proposta liberante di Gesù, mostrandoci uno sguardo d’insieme da cui si riconosce...
È la narrazione di un dolore che provoca, che non lascia in pace, che mette in discussione certezze e convinzioni, e che chiede di abbandonare ogni comoda neutralità. È il dolore degli innocenti, di chi...
Cosa è cambiato nell’approccio strategico degli Stati Uniti con l’avvento di Joe Biden alla presidenza? Quanto si sta discostando la sua amministrazione da quelle che l’hanno preceduta nelle politiche...
Mila arriva a Lisbona da Luanda a tre anni, spettinata e “aggrappata a una confezione di biscotti”. Suo padre è portoghese, sua madre angolana, tutto ciò che sa delle sue origini è legato ai nonni e ad...
Questo libro è stato scritto da due genitori che, rifiutando l’aborto, si sono lasciati sorprendere dal dono della Vita, anche se imperfetta o con la data di scadenza.È la storia del loro figlio Michele,...
Paesaggi celesti è l’autoritratto definitivo di uno dei massimi artisti contemporanei. Un attraversamento dei paesaggi e delle visioni che hanno composto l’immaginario di Anselm Kiefer, guidato dalle...
Persone, spazi, complessità, a cura di Giovanni Bombelli e Valentina Chiesi, intende offrire alcune prospettive di riflessione che consentano di comprendere meglio la complessità dei processi ordinariamente...
Ci avevano promesso che saremmo stati dei vincenti. Ci avevano indicato gli obiettivi- i soldi, la famiglia, il potere, l'eccellenza - e la strada, fatta di determinazione, sudore della fronte e pensiero...
Lungo tutto il primo millennio dell’era cristiana, le immagini religiose erano state elevate a una dignità che le avvicinava al potere simbolico del sacramento. L’icona, come verrà chiamata per antonomasia...
La disciplina condominiale è stata oggetto negli ultimi anni di continui interventi giurisprudenziali e dottrinari. Tali interventi sono stati in parte utilizzati dal legislatore, nel dare vita alla Riforma...
L’attualità della politica internazionale (con la guerra in Ucraina e la contrapposizione tra Russia e Occidente) rivela le conseguenze di un conflitto molto profondo: la nostra democrazia ha un futuro?...
La storia di André, di suo figlio Benedict, della moglie Agnès, di sua nipote Bérangère. Una famiglia di medici.Quella di Maxime, di suo figlio Valère e delle sue mucche. Una famiglia di contadini.E nel...
Ci sono cresciuta, a Roma, in tempi in cui la giovinezza significava vivere il centro storico, scoprire piazza dei Cavalieri di Malta disegnata da Piranesi, prendere il sole ai tavolini del bar vicino...
Oggetto complesso e tecnologicamente avanzato, strumento di orientamento all’acquisto in grado di informare il consumatore sulle caratteristiche del prodotto e della marca, l’imballaggio svolge un essenziale...
«Il Signore mi condusse»: le parole iniziali del Testamento di Francesco rappresentano, per l’autore di questo libro, la chiave di lettura intima e fondativa della sua esistenza e dei suoi scritti. Lasciarsi...
«Shakespeare, Goldoni, Brecht. Essi sono le voci che, con maggiore continuità, mi hanno guidato mentre attraversavo l’universo immenso del teatro.» Il rapporto di Giorgio Strehler con le opere di William...
Puede que no esté disponible para la venta en tu país, sino sólo para la venta desde una cuenta en Francia.
Si la redirección no se produce automáticamente, haz clic en este enlace.