La Rivista. «Archivio di Etnografia», al settimo anno di pubblicazione nella nuova serie, è una rivista del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali (DiCEM) dell'Università della Basilicata diretta da Ferdinando Mirizzi. Contenuto del numero 1/2012. Il numero 1 dell'annata 2012 propone in apertura, nella sezione “Etnografie”, i risultati di una ricerca sul campo multisituata di Domenico Branca sul fenomeno di Halloween tra Irlanda del Nord e Sardegna. A seguire, nella sezione “Repertori”, Alessandro D’Amato riflette, con riferimento al complesso dinamico di relazioni intellettuali che caratterizza la storia degli studi demologici italiani, sullo scambio epistolare tra il filologo e storico della letteratura Alessandro D’Ancona e il folklorista Serafino Amabile Guastella. Nella sezione “Sequenze” Sandra Ferracuti introduce le immagini esito di un progetto visivo di Ciriaca Coretti, incentrato sull’evoluzione e l’adattamento delle botteghe artigiane di Matera. In “Storie” Eugenio Imbriani discute sul fenomeno del vampirismo nell’Europa moderna, dove il pensiero razionale e la società borghese definiscono i propri caratteri e i propri confini. Nella sezione “Retrospettive” è riproposto un testo di Giuseppe Pitrè sul Viaggio di San Giacomo di Galizia, mentre, in “Discussioni”, Alessandro Deiana ricostruisce le vicende del (non) rapporto tra antropologi e gruppi folklorici italiani. La rivista si chiude con un contributo di Amelio Pezzetta riguardante leggende, aneddoti e tradizioni sulla morte raccolte a Lama dei Peligni e da una riflessione di Luciana Mariotti sul volume Storia di Carnevale dagli Archivi della Tuscia Viterbese di Quirino Galli.
Read moreexpand_more
Title : Archivio di Etnografia. 1/2012
EAN : 9788874703203
Publisher : Edizioni di Pagina
Date of publication
: 2/18/14
Format : PDF
File size : 11.82 mb
Protection : Filigrane numérique
The eBook Archivio di Etnografia. 1/2012 is in PDF format
protected by Filigrane numérique.
- check_circle
This eBook is compatible for reading on iOs and Android Vivlio application.
- check_circle
This eBook is compatible for reading on My Vivlio.
- check_circle
This eBook is compatible for reading on the Vivlio reader.
- check_circle
This eBook is more suitable for large screens than for small ones because it does not allow to adapt the font size.
If you want to read on an e-reader from a different brand, check out
our guide.
Log in
My account