Il numero 1-2/2017 dell’“Archivio di Etnografia” propone in apertura la lectio magistralis di Luigi M. Lombardi Satriani, presentata in occasione della cerimonia di consegna del “Premio Cocchiara”, svoltasi a Messina nell’ottobre 2016. Segue la sezione “Saggi”, nella quale Dorothy Louise Zinn si interroga sulla consuetudine di attribuire pseudonimi nella scrittura etnografica; mentre Letizia Bindi ripercorre con approccio etnografico i dibattiti sugli ecomusei in Italia nel confronto con altre esperienze europee. La sezione “Etnografie” presenta tre saggi: il primo, di Lia Giancristofaro, riflette sul folklore contemporaneo a partire dagli esiti di una ricerca etnografica condotta in alcune aree metropolitane d’Abruzzo; il secondo, di Pietro Meloni, nel quale si analizzano i discorsi e le rappresentazioni retoriche riguardanti la produzione del vino in area senese; l’ultimo, di Gaetano Mangiameli, in cui sono riportati gli esiti di un lavoro di campo avviato nel 2011 e ancora in corso, in aree ortive gestite da amministrazioni locali in Emilia-Romagna.In “Sequenze” Vita Santoro propone una serie di immagini relative alla Storica Parata dei Turchi, realizzate nel corso di una ricerca etnografica condotta a Potenza durante il mese di maggio 2017. Chiude il fascicolo la sezione “Repertori” con i contributi di Gian Luigi Bruzzone e Ciriaca Coretti: il primo propone il carteggio tra Giovanni Giannini e Paolo Toschi, relativo agli anni 1935-1938, l’altra la ricostruzione della vicenda dei fondi fotografici, riportabili ad anni compresi tra il 1952 e il 2002, custoditi nel Centro di documentazione “Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra” di Tricarico (Matera).
Read moreexpand_more
Title : Archivio di Etnografia 1-2/2017
EAN : 9788874706211
Publisher : Edizioni di Pagina
Date of publication
: 6/11/18
Format : PDF
File size : 11.87 mb
Protection : Filigrane numérique
The eBook Archivio di Etnografia 1-2/2017 is in PDF format
protected by Filigrane numérique.
- check_circle
This eBook is compatible for reading on iOs and Android Vivlio application.
- check_circle
This eBook is compatible for reading on My Vivlio.
- check_circle
This eBook is compatible for reading on the Vivlio reader.
- check_circle
This eBook is more suitable for large screens than for small ones because it does not allow to adapt the font size.
If you want to read on an e-reader from a different brand, check out
our guide.
Log in
My account