In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, MicroMega dedica l’ultimo numero dell’anno a questo tema. La violenza contro le donne continua a essere una realtà a ogni latitudine e in ogni contesto sociale. Dalla violenza psicologica a quella economica, passando per le molestie sul lavoro fino ad arrivare ai femminicidi, non c’è donna in nessun angolo del pianeta che non abbia sperimentato una qualche forma di violenza espressione del sistema patriarcale nel quale siamo ancora immersi. Una violenza che naturalmente prende forme diverse, dalla violenza di Stato come in Iran fino alla violenza domestica sperimentata un po’ ovunque. Tra le autrici di questo numero: Masij Alinejad, Nadia Somma, Maria Concetta Tringali, Ingrid Colanicchia, Cinzia Sciuto, Costanza Nardocci, Federica D’Alessio, Monica Lanfranco, Rita Rapisardi, Elisabetta Grande, Annamaria Pompili, Adele Orioli, Nicoletta Landi, Simonetta Fiori. Tra i contributi maschili: Paolo Flores d‘Arcais, Telmo Pievani, Romano De Marco, Alberto Leiss, Mimmo Calopresti, Mario Sesti, Fabrizio Barca, Guido Barbujani. MicroMega è una rivista di cultura, politica, scienza e filosofia fondata nel 1986 da Paolo Flores d'Arcais.
Read moreexpand_more
Title : MicroMega 6/2022
EAN : 9791280852236
Publisher : MicroMega Edizioni
Date of publication
: 11/24/22
Format : ePub
File size : 2.13 mb
Protection : Filigrane numérique
The eBook MicroMega 6/2022 is in ePub format
protected by Filigrane numérique.
- check_circle
This eBook is compatible for reading on iOs and Android Vivlio application.
- check_circle
This eBook is compatible for reading on My Vivlio.
- check_circle
This eBook is compatible for reading on the Vivlio reader.
- check_circle
This eBook is compatible for reading on Vivlio e-reader.
If you want to read on an e-reader from a different brand, check out
our guide.
Log in
My account