Pantalla :
Massimo Recalcati è uno psicoanalista e filosofo italiano che ha scritto diversi libri sull'importanza della figura materna nella vita psichica dell'individuo. Secondo Recalcati, la figura materna rappresenta...
Maria di Nazareth, conosciuta anche come la Vergine Maria, è la madre di Gesù Cristo ed è una figura centrale del cristianesimo. Secondo la tradizione cristiana, Maria fu scelta da Dio per diventare la...
La coscienza, in ambito filosofico, è un'attività con la quale il soggetto entra in possesso, tramite l'apparato sensoriale, di un sapere immediato e irriflesso che riguarda la sua stessa, indistinta,...
L'apprendimento, nella psicologia cognitiva, è il processo di acquisizione di nuove conoscenze, comportamenti, abilità, valori o preferenze e può riguardare la sintesi di diversi tipi di informazione....
Edith Stein, in religione Teresa Benedetta della Croce, (Breslavia, 12 ottobre 1891 – Auschwitz, 9 agosto 1942) è stata una monaca cristiana, filosofa e mistica tedesca dell'Ordine delle Carmelitane Scalze,...
Michele è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo (tranne in quello avventista), e nell'Islam. Nel deposito della tradizione delle chiese Cattolica Romana e Ortodossa, nella fede Anglicana e Luterana,...
Pio da Pietrelcina, noto anche come Padre Pio, al secolo Francesco Forgione (Pietrelcina, 25 maggio 1887 – San Giovanni Rotondo, 23 settembre 1968), è stato un presbitero e mistico italiano dell'Ordine...
Paolo di Tarso, nato con il nome di Saulo e noto come san Paolo per il culto tributatogli (Tarso, 4 – Roma, 64 o 67), è stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli...
Il discernimento vocazionale è un cammino fatto di tappe che conduce in modo graduale e paziente alla conoscenza profonda di se stessi e alla comprensione del progetto che il Signore ha riservato per...
La coscienza è una funzione generale della capacità umana di conoscere, la coscienza morale è l'applicazione di questa funzione alla conoscenza di aspetti etici. Nell'etica, che presuppone l'esistenza...
La "Regola" Monastica di San Benedetto da Norcia, conosciuta anche come la "Regola di San Benedetto", è un testo fondamentale nel monachesimo cristiano occidentale. È stata scritta da San Benedetto intorno...
Angela da Foligno (Foligno, 1248 – Foligno, 4 gennaio 1309) è stata una mistica e terziaria francescana italiana, beatificata nel 1693 da papa Innocenzo XII e canonizzata per equipollenza da papa Francesco...
Margherita d'Ungheria (Fortezza di Clissa, 27 gennaio 1242 – Isola delle Lepri, 18 gennaio 1271) fu una principessa ungherese che divenne suora domenicana; è venerata come santa dalla Chiesa cattolica....
Martina (... – III secolo) fu un'esponente del patriziato romano del terzo secolo la quale, secondo l'agiografia, fu martire cristiana sotto Alessandro Severo, sebbene la storiografia non accrediti tale...
San Giovanni Bosco, noto anche come Don Bosco, è stato un sacerdote cattolico, educatore e scrittore italiano che ha vissuto nel XIX secolo. È nato il 16 agosto 1815 a Becchi, una frazione nel comune...
I quattro Vangeli canonici sono i libri del Nuovo Testamento che sono considerati autorevoli e accettati come parte del canone biblico cristiano. Vangelo secondo Matteo: tradizionalmente attribuito a...
Maria Maddalena detta anche Maria di Magdala, secondo il Nuovo Testamento è stata un'importante seguace di Gesù. Venerata come santa dalla Chiesa cattolica, che celebra la sua festa il 22 luglio, la sua...
San Cosma e San Damiano sono stati due fratelli gemelli, medici di professione e martiri cristiani. Erano conosciuti per offrire cure mediche gratuitamente e per la loro abilità nel praticare guarigioni...
Santa Brigida di Svezia, conosciuta anche come Brigida Birgersdotter, è stata una mistica e santa cristiana svedese del XIV secolo. È nata il 14 giugno 1303 a Finsta, Svezia, ed è morta il 23 luglio 1373...
San Francesco d'Assisi è stato un santo cattolico italiano nato nel 1181 o 1182 ad Assisi, in Italia, e morto il 3 ottobre 1226 ad Assisi. È considerato uno dei più amati e influenti santi nella storia...
Santa Lucia, conosciuta anche come Santa Lucia di Siracusa, è stata una santa cristiana martire di Siracusa, in Sicilia. La sua vita e il suo martirio sono celebrati il 13 dicembre di ogni anno. Approdi...
Giuseppe da Copertino, al secolo Giuseppe Maria Desa (Copertino, 17 giugno 1603 – Osimo, 18 settembre 1663), è stato un presbitero italiano, appartenente all'Ordine dei frati minori conventuali. Fu beatificato...
Una profonda analisi della personalità di Gesù cosi come è emersa dalle Scritture e ci è stata tramandata dalla tradizione, il cui spirito multiforme continua esercitare un fascino indelebile e a influenzare...
Lo Spirito Santo è, secondo la religione cristiana, lo spirito di Dio. Il nome «Spirito» traduce il termine ebraico ??? ("ruah") che, nel suo senso primario significa "soffio", "aria", "vento", "respiro". Nel...
L'Apocalisse di Giovanni, comunemente conosciuta come Apocalisse o Rivelazione o Libro della Rivelazione è l'ultimo libro del Nuovo Testamento (e quindi l'ultimo libro della Bibbia cristiana) ed è la...
Gesù di Nazareth, noto anche come Gesù Cristo, è il fondatore e figura centrale del Cristianesimo. Storicamente, Gesù è vissuto nel primo secolo, in un'epoca dominata dall'Impero Romano. Le informazioni...
Maria Maddalena de' Pazzi, al secolo Caterina Lucrezia (Firenze, 2 aprile 1566 – Firenze, 25 maggio 1607), è stata una religiosa carmelitana, proclamata santa da papa Clemente IX il 22 aprile 1669. Approdi è...
Marthe Robin (Châteauneuf-de-Galaure, 13 marzo 1902 – Châteauneuf-de-Galaure, 6 febbraio 1981) è stata una mistica cattolica francese, fondatrice dei Focolari della Carità (Foyers de Charité). È in corso...
Luigi Maria Grignion de Montfort (31 gennaio 1673 – Saint-Laurent-sur-Sèvre, 28 aprile 1716) è stato un presbitero francese, fondatore della Compagnia di Maria e delle Figlie della Sapienza. Beatificato...
Puede que no esté disponible para la venta en tu país, sino sólo para la venta desde una cuenta en Francia.
Si la redirección no se produce automáticamente, haz clic en este enlace.