Giallo - saggio (128 pagine) - Dalle origini a Chesterton, riflessioni e digressioni su un secolo di indagini e misteri
Più che una vera e propria storia del giallo in tutte le sue forme (all’inglese, d’azione, thriller, suspense, legale, ecc.), il testo offre le riflessioni dell’autore, che è anche scrittore di storie poliziesche, sullo sviluppo del giallo classico, dalle origini fino all’età d’oro degli anni Trenta del Novecento (tra i tanti nomi esaminati figurano Poe, Collins, Gaboriau, Conan Doyle, Leblanc, Wallace, Austin Freeman, Chesterton, ma non mancano digressioni sui più recenti, Dürrenmatt e Borges, o doverosi accenni a “mostri sacri” come Agatha Christie, Ellery Queen, S.S. Van Dine), evidenziando e fissando le caratteriche del genere tramite una sintetica, ma rigorosa, trattazione teorica.
Fabio Scaletti (Milano, 1964) è scrittore e critico d’arte. Negli anni Novanta ha ideato la figura del commissario Leonardo Grandi, protagonista di romanzi e racconti gialli in stile inglese ma ambientati per la maggior parte a Milano. Laureato in filosofia, si è occupato di estetica “sconfinando” nella storia dell’arte. Esperto di Caravaggio e studioso del Rinascimento, tra le sue ultime pubblicazioni, alcune tradotte in varie lingue, ricordiamo: Caravaggio. Catalogo ragionato delle opere autografe, attribuite e controverse (2 volumi, 2017), Il Rinascimento nei Musei Italiani (con Claudio Strinati, 2017), Leonardo. Il Genio (2018), Raffaello. Il Principe delle Arti (2019), Caravaggio. Il pittore della luce (2020), Michelangelo (2021).
Title : Storia (e filosofia) del giallo
EAN : 9788825424492
Publisher : Delos Digital
The eBook Storia (e filosofia) del giallo is in ePub format protected by Filigrane numérique.
If you want to read on an e-reader from a different brand, check out our guide.
It may not be available for sale in your country, but exclusively for sale from an account domiciled in France.
If the redirection does not happen automatically, click on this link.
Log in
My account