Nato nei primi decenni del 1900 ed espressione delle mutevoli esigenze del sistema giuridico statunitense, in un periodo caratterizzato da rapide trasformazioni sociali, politiche ed economiche, dopo aver raggiunto il massimo sviluppo attorno alla metà del secolo scorso, il giusrealismo americano ha subito successivamente un lento ed incessante declino, legato ad un progressivo esaurirsi dei suoi apporti innovativi. Oggetto di un'analisi, spesso critica, da parte di studiosi del diritto in Italia, già a partire dai primi anni '50, il realismo giuridico americano offre ancor oggi spunti di approfondimento. Allontanandosi da considerazioni astratte, dogmatiche o filosofiche, per riportare la legge alla sua attività di tutti i giorni, all'interno dei tribunali, il movimento americano conduce comunque, seppur per altre vie, a serie riflessioni non soltanto sul diritto, ma in generale su doveri, giustizia e bene comune. Valori fondamentali per l'uomo, in qualsiasi epoca storica.
Seguir leyendoexpand_more
Título : Il realismo giuridico americano e le sue interpretazioni in Italia
EAN : 9791222021782
Editorial : Luca Chiellino
Fecha de publicación
: 8/11/22
Formato : ePub
Tamaño del archivo : 725.17 kb
Protección : Filigrane numérique
El libro electrónico Il realismo giuridico americano e le sue interpretazioni in Italia está en formato ePub
protegido por Filigrane numérique
- check_circle
Este eBook es compatible para su lectura en la aplicación Vivlio de iOs y Android.
- check_circle
Este eBook es compatible para leer en My Vivlio.
- check_circle
Este eBook es compatible para su lectura en el lector Vivlio.
- check_circle
Este eBook es compatible para su lectura en un e-reader Vivlio.
¿Quieres leer en un eReader de otra marca? Sigue
nuestra guía.
Conectarme
Mi cuenta