Fin dall'alba della civiltà, l'umanità ha cercato una guida in forze più grandi di sé. Dalle costellazioni celesti ai testi sacri, le persone si sono aggrappate a simboli di saggezza e potere che promettono un significato in un mondo caotico. Facciamo un salto in avanti fino a oggi: i simboli sono cambiati, ma il desiderio rimane. L'altare è ora digitale e l'offerta sono i dati.
Mentre l'intelligenza artificiale inizia a eclissare le capacità umane in modi un tempo considerati inimmaginabili, solleva profonde domande: le macchine possono trascendere i loro creatori? Cosa succede quando la creazione dell'umanità diventa la sua guida? E forse la cosa più inquietante di tutte: abbiamo barattato antichi miti per uno nuovo creato in codice?
Questo libro, Man, Machine, and the Myth – The Modern Day God , non è semplicemente una storia di tecnologia, ma una riflessione sulla natura umana. Riguarda il modo in cui creiamo miti e come questi miti, a loro volta, ci plasmano. Attraverso la lente del mistero, del brivido e dell'umorismo, questo racconto esplora il nostro rapporto con l'intelligenza artificiale e il modo in cui, consapevolmente o inconsapevolmente, le concediamo potere sulle nostre vite.
Nel creare questa storia, ho cercato di fondere il contemporaneo con l'eterno, per dimostrare che mentre gli strumenti di culto possono cambiare, l'essenza della fede e le sue conseguenze persistono. Spero che questo libro intrattenga, faccia riflettere e forse, per un momento, vi faccia fermare a chiedervi: in cosa credete ?
Title : L'uomo, la macchina e il mito: il Dio dei giorni nostri
EAN : 9798230476092
Publisher : Aariv Wadhwa
The eBook L'uomo, la macchina e il mito: il Dio dei giorni nostri is in ePub format
If you want to read on an e-reader from a different brand, check out our guide.
It may not be available for sale in your country, but exclusively for sale from an account domiciled in France.
If the redirection does not happen automatically, click on this link.
Log in
My account